Login

Privacy Policy

Rev. 28 Maggio 2018

Informativa Privacy

Il sito https://www.cfasi.it/ , fisicamente localizzato in Europa, è destinato ad una platea esperta in tematiche finanziarie e legali. Gli interlocutori sono Studenti universitari o professionisti. Per questa ragione, adotteremo un linguaggio sintetico e adeguato all’utenza attesa. Chiunque desideri un maggiore dettaglio o la spiegazione dei contenuti dell’informativa può contattarci direttamente.

I dati conferiti o raccolti nell’ambito del sito https://www.cfasi.it/ sono trattati da CFA Society Italy e CFA Italia Srl - Via Borgazzi, 2 - 20122 Milano (di seguito I TITOLARI). I titolari sono collegati alle iniziative di CFA Institute (USA) il cui sito istituzionale è http://www.cfainstitute.org di cui CFA Italia srl assume funzione di rappresentanti in Italia dell’ente ai fini della protezione dei dati personali ai sensi dell’art 27 del Regolamento generale 679/2016 (di seguito GDPR).
Ogni trattamento avverrà presso la sede CFA Italia ad opera di personale espressamente autorizzato e di partner di servizi tecnici in veste di Data-Processor, con adeguate garanzie e sotto la responsabilità dei Titolari.

I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste tramite email o tramite form saranno utilizzati al solo fine di dar corso alle rispettive richieste. Qualora necessario, i dati saranno comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario al medesimo fine. La richiesta dell’utente è base di legittimazione del trattamento che comporta la conservazione della corrispondenza aziendale ai sensi dell’art 2220 del codice civile.

Alcuni dati saranno acquisiti durante l’utilizzo del sito, sia per motivi tecnici che, in forma aggregata, per finalità di analisi statistica sul comportamento e sull’uso del sito. Questo trattamento, motivato dal legittimo interesse di migliorare la fruibilità del sito, avrà la minima durata tecnicamente possibile e, in ogni caso, non sarà superiore a 26 mesi.

Per gli iscritti e ogni qual volta venga richiesto, i dati personali saranno trattati per le seguenti finalità proprie dei titolari e nei limiti dell’interesse degli utenti:

  • La formazione degli investitori professionali, mediante l'organizzazione di appositi corsi di preparazione all'esame per l'acquisizione del titolo CFA;
  • La pianificazione e l'organizzazione di tavole rotonde, convegni e seminari su temi di natura professionale ed etica legati al mondo della finanza;
  • La promozione di incontri informali con altre associazioni di categoria ed organi di vigilanza volti ad individuare linee coerenti di regolamentazione delle attività finanziarie;
  • L'organizzazione di incontri informali con i medesimi soggetti per favorire l'interscambio di opinioni e l'analisi di progetti inerenti l'ambito finanziario.

Infine, i professionisti e gli studenti registrati e associati riceveranno informazioni sull’attività dei titolari via email come strumento istituzionale di comunicazione dell’associazione. Gli utenti possono, in ogni momento, interrompere queste comunicazioni e gestirne i dettagli. Queste informative saranno inviate anche a tutti coloro che ne faranno espressa richiesta tramite il form presente nel sito.
I dati saranno trattati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e fiche tale servizio sarà attivo.
Sia per gli associati che gli utenti registrati o richiedenti, la base giuridica del trattamento è il legittimo interesse dei titolari di promuovere la propria attività presso soggetti che manifestano uno specifico interesse.

Tutti gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).